Logo
Menu
  • 
  • Home
  • Club
    • Chi siamo
    • Storia
    • Giochi della gioventù
    • Valori
    • Organigramma A.S.D. Rugby Paese
    • Organigramma Paese Junior “Gianni Vendramin”
    • Organigramma
      A.S.D. Rugby Paese
    • Organigramma Paese Junior
      “Gianni Vendramin”
    • Rugby integrato
    • Neanderthal Rugby Touch
    • Info & moduli
  • Seniores
    • Roster 2024/25
    • Risultati
    • Classifica serie A
    • Video
  • Giovanili
    • Under 18
    • Under 16
    • Staff
  • Junior
    • Under 14 Femminile
    • Under 14 Maschile
    • Minirugby
    • Staff
  • News
    • News
    • Eventi
    • Impegni del weekend
  • Sponsor
  • Gallery
    • Video
  • Shop
  • Contatti

«Genitori… in gioco!»: incontro con la psicologa dello sport Mara Quarisa

  • 19 Ottobre 2017

Abbiamo piacere di condividere gli appunti presi da un papà all’incontro con la psicologa dello sport Dott.ssa Mara Quarisa, dal titolo “Genitori… in gioco”, che ha visto una partecipazione nutrita e interessata. 

Eccoli:

Il divertimento per un bambino è una cosa seria. Il bambino che si diverte sta concentrato fisso sul suo obiettivo. Questo avviene se al bambino viene data una sfida che può vincere. Nessuno si diverte a non farcela. Il bambino che affronta un compito che riesce a portare a termine da solo e facilmente, si diverte. Evitare prese in giro, critiche non costruttive, ecc.
«Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido».
I bambini non sono tutti uguali. Ognuno è diverso per attitudine, attenzione, tenuta e capacità. Non possiamo chiedere a tutti i bambini di essere allo stesso livello, piuttosto chiediamo di dare il  proprio 100%. Vince chi dà il proprio 100% non chi è migliore.

Esistono le giornate NO. Anche per loro. Non drammatizzare ma dare il messaggio positivo che la prossima volta andrà meglio. Allo stesso modo, gioire e festeggiare per i successi, senza esaltarli troppo.
Non punire in maniera costante comportamenti sbagliati togliendo lo sport. Si toglie loro l’opportunità di crescere. Se funziona come “minaccia” ok, ma piuttosto togliere tablet, tivù o robe simili.

Non fare “finta di niente” se il bambino ha un comportamento scorretto in campo. Non drammatizzare ma farglielo notare. Se passiamo il messaggio che è lecito imbrogliare o fare una scorrettezza ai fini di un risultato finale positivo, alla prima occasione fregherà proprio noi.

Confrontarci con i nostri figli sul comportamento da tenere durante le partite e sul tipo di tifo. MAI dare indicazioni tecniche ai propri figli durante la partita, ci pensa l’allenatore. Mai criticare l’allenatore o l’arbitro di fronte al bambino. Confrontarsi in separata sede con l’accompagnatore.

Ricordarsi che nessun bambino va in campo per perdere, a meno che lo sport non gli piaccia e ci stia lanciando un segnale.

Se critica il nostro comportamento o il tifo fatto durante la partita, accettarlo e farne tesoro.

Supportare la squadra e mostrare sempre rispetto per arbitro e avversari.

 

Riflessioni?
Idee?
Suggerimenti?
La dirigenza e gli educatori sono a disposizione per un confronto costruttivo!

 

minirugby educazione regole gioco divertimento psicologia dello sport rispetto successi critiche squadra dialogo
News precedente

A Conegliano prestazione corale del minirugby Paese

News successiva

Gli impegni del weekend 21/22 Ottobre 2017

  • APM
  • Fratelli Condotta
  • Marcuzzo gioielleria
  • Kolagri
  • Omi tre
  • Macelleria Martini
  • Eurotrasporti Srl
  • Linea Verde
  • Gardin Quadri
  • Fabris
  • Idea Clima
  • Macelleria da Massimo
  • CMB
  • Scripta&Co
  • San Benedetto
  • S&B Applications
  • Centro serramenti Bellio
  • Autoemporio Camerini
  • Carrozzeria Azzurra
  • Artigiana 60
  • Burger King Paese
  • Deon Group
  • Impresa Bergamin
  • Officina del compressore
  • Gruppo Padana
  • Debby Line
  • Bralco
  • La Gerla
  • Eurotel
  • Arredamenti Moretti
  • Nardin Mattarollo
  • Imball Veneta
  • Eurogroup
  • Bigiseeds
  • Mass Bianchet
  • Asparagi Fantin
  • Novagest
  • General filter Italia
  • Crai
  • Elcon Impianti
  • Termoidraulica Pozzobon
  • Lattoneria Vendramin
  • Pignaffo Onoranze Funebri
  • Mazzobel & Martignago
  • Clevermade
  • Teloni Abiti srl
  • Mestriner & Piccoli
  • Bitrock
  • Deoni Giardinaggio
  • Neldubbiostampo
  • Patamore
  • Vanin Onoranze funebri
  • Martinelli
  • Penta Srl
  • Consulting4business
  • Impronta Sport
  • /
  • News
  • /
  • «Genitori… in gioco!»: incontro con la psicologa dello sport Mara Quarisa

Contatti

  • Telefono
    +39 0422 959755
  • Email
    segreteria@rugbypaese.eu

Codice etico

Chi si avvicina al mondo del rugby sa che il rispetto delle regole di gioco, la lealtà in campo e la coesione tra giocatori, è tutto.

Leggi di più

Seguici su Facebook

Rugby Paese

Info & Moduli

  • Iscrizione e tesseramento
  • Assicurazione
  • Assicurazione junior
  • 5xMille e Sponsor
  • Iscrizione Settimana del Rugby
  • Liberatoria Settimana del Rugby
  • Liberatoria uso immagini
  • Questionario di gradimento
Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Paese - P.I. 01241470267 - Affiliata FIR Federazione Italiana Rugby - Reg. CONI 190819
Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Paese Junior "G. Vendramin" - P.I. 04084470261 - Affiliata FIR - Reg. CONI 243243
Copyright © 2017-2024 Rugby Paese - Paese Junior "G. Vendramin". Tutti i diritti riservati.
Mappa del sito - Privacy policy - Scripta & Co. con Scintille Web Agency